La camminata veloce è un ottimo esercizio fisico per chi vuole dimagrire. Ma non tutti sanno che ci sono degli errori da evitare assolutamente, altrimenti non si hanno gli effetti sperati.
scopriamone insieme 5 ai quali magari non avreste mai pensato
La camminata veloce è il miglior tipo di attività fisica per chi vuole dimagrire e non è per nulla allenato. Se si vuole perdere peso, cominciare camminando è consigliato dai medici perché non comporta rischi, a differenza della corsa che è consigliata a chi è invece è già allenato. I risultati arrivano e possono arrivare anche abbastanza in fretta se ci si allena spesso, ma la camminata può anche risultare del tutto inefficace se si commettono degli errori che purtroppo sono molto comuni. Vediamo quali sono.
Dimagrire camminando i 5 errori da evitare
La camminata veloce fa dimagrire per davvero, ma a volte non funziona perché si commettono errori banali
L’attività fisica, come camminare a passo svelto, è importante per il controllo del peso. Perché aiuta a bruciare calorie. Se aggiungi 30 minuti di camminata veloce alla tua routine quotidiana, potresti bruciare circa 150 calorie in più al giorno. Naturalmente, più cammini e più veloce il tuo ritmo, più calorie brucerai. Ma bisogna stare attenti ad alcuni errori che sono molto comuni.
Non è la camminata che fa dimagrire davvero, anche se camminare fa comunque bene, ma solo la camminata veloce, davvero veloce, vi farà perdere peso in tempi ragionevoli. Camminare piano va bene solo all'inizio, quando, gradualmente, si cerca di recuperare un po' di forma fisica, ma poi bisogna accelerare e per dimagrire è consigliato raggiungere una velocità tra i 4 e i 6 km/h a seconda del proprio fisico e in particolare dell'altezza e del peso di partenza. L'ideale, poi, è alternare tratti a passo molto svelto a tratti a ritmo un po' più blando: in questo modo si bruciano più grassi e si accelera il metabolismo.
Dimagrire camminando i 5 errori da evitare
1 Camminare in compagnia è sicuramente più divertente, ma se volete perdere peso è sconsigliato, a meno che la persona che vi accompagna non abbia il vostro stesso identico fisico e lo stesso stato di forma. Inoltre, stando in compagnia, ci si distrae di più, si tende a parlare e a sprecare fiato, quindi non si riesce a camminare davvero velocemente. Anche il cane può essere una distrazione, quindi, se avete un obiettivo da raggiungere in poco tempo, è meglio che vi alleniate da soli e che restiate concentrati, magari aiutandovi con un contapassi per tenere sotto controllo la velocità e i progressi che state facendo. Se avete bisogno di compagnia, una playlist con canzoni molto ritmate può essere la migliore alleata.
2 Camminare subito dopo aver mangiato è sconsigliato perché vi toglie energia. Il vostro organismo è impegnato a digerire e avrete meno voglia di camminare velocemente. È bene far passare qualche ora tra l'ultimo pasto e la camminata, in modo da essere in forze, ma adeguatamente reattivi.
3 Un altro errore che si fa è quello di cercare posti in cui camminare sia "semplice" per poter camminare velocemente. Magari una bella pista d'atletica... Invece l'ideale è affrontare anche dei tratti in salita in modo da far lavorare di più i muscoli delle gambe e i glutei. Inoltre la salita vi fa bruciare anche più calorie.
4 Anche se avete fatto tutto giusto, avete camminato almeno tre volte a settimana per un'oretta a ritmo serrato, tutto può essere vanificato o quantomeno il processo di dimagrimento può essere rallentato se quando tornate a casa mangiate troppo!
5 L'alimentazione deve essere sana ed equilibrata, darvi l'energia necessaria per affrontare gli allenamenti, ma il fatto che vi stiate allenando non significa che potete mangiare di più del solito. Ricordate che per dimagrire serve un deficit calorico ossia dovete consumare più calorie di quante ne assumete con gli alimenti.
Dimagrire camminando: i benefici
Tenete conto però che dimagrire facendo attività fisica non significa necessariamente pesare di meno, ma diventare più tonici, avere più massa magra e meno massa grassa, quindi la bilancia non è il vostro giudice, ma se fate tutto per bene i risultati si vedranno eccome.
Tra gli errori più comuni c’è anche quello di pensare che camminare tanto basta per dimagrire. L’attività fisica è un aiuto importante, ma il primo taglio va fatto a tavola. Bisogna seguire un regime alimentare per perdere peso. Magari seguendo la dieta mediterranea che regala benefici o altre diete che ci consentono di togliere chili in eccesso