Frutta secca e frutta fresca, non sai quale mangiare? Ecco le differenze e quale scegliere per la tua colazione o in pausa.
La frutta è sempre salutare, in qualunque modo si decida di mangiarla: secondo le linee guide dei nutrizionisti di tutto il mondo, le porzioni di frutta giornaliere in una dieta sana dovrebbero essere almeno 3. Non importa se ti senti male o no, ogni medico suggerisce di includere la frutta nella tua dieta.
I frutti sono una parte essenziale della dieta di una persona poiché sono un’ottima fonte di minerali, vitamine e sali essenziali. Anche se la maggior parte delle persone preferisce consumare frutta fresca, ci sono anche molti frutti che sono meglio consumati quando essiccati o addirittura congelati.
Ma queste tre porzioni (che corrispondono più o meno a 3 frutti grandi) è meglio assumerle di frutta fresca o possiamo sostituirla anche con frutta secca o disidratata?
Vediamo intanto quali sono le differenze fra la frutta secca e frutta disidratata: quest’ultima era frutta fresca che ha subito un processo di disidratazione, la frutta secca rappresenta invece una varietà di alimenti che si trovano già così in natura come noci, mandorle, pistacchi, pinoli, arachidi (che sarebbero tecnicamente legumi) e molti altri.
Frutta secca, perché è così importante nella nostra dieta?
Minerali, vitamine e sostanze fitochimiche sono essenziali per il corretto funzionamento del tuo corpo e tutti possono essere ottenuti consumando frutta secca. La frutta secca, però, da sola, potrebbe non essere necessariamente sufficiente per fornire la quantità di energia necessaria per il tuo corpo. Puoi sempre aggiungere un po’ di frutta secca in una ciotola di avena o yogurt in modo da rendere la tua prima colazione più sana o puoi anche includerla nelle insalate per aggiungere un po’ di quel sapore dolce e piccante. La frutta secca è ideale per fare uno spuntino in qualsiasi momento della giornata. Ma se desideri trarne i massimi benefici, il momento migliore è mangiare la frutta la mattina presto.
Vitamine
Frutta secca e frutta fresca, quale scegliere? La frutta fresca è estremamente importante per il tuo corpo in quanto aiuta a tenere a bada la disidratazione. Contengono anche vitamine essenziali come B, C e A. La variante secca non contiene molta acqua e – talvolta – può compromettere il contenuto vitaminico che è generalmente sensibile al calore. Quindi, la frutta fresca è migliore per ottenere vitamine essenziali e per mantenere il corpo idratato.
Nutrienti della frutta
La frutta fresca è ricca di sostanze nutritive e ha una quantità relativamente minore di calorie. Quando i frutti freschi vengono convertiti in frutta secca, l’acqua contenuta in essi viene estratta, lasciando i frutti secchi con solo calorie. Si consiglia di consumare frutta fresca se si prevede di perdere peso, poiché la frutta secca ti farà solo accumulare calorie.
Perdita d’acqua = perdita di volume
Puoi mettere i frutti sotto il sole per disidratarli naturalmente. La perdita di acqua significa solo una riduzione delle loro dimensioni fisiche. Quindi, se confronti frutta fresca e frutta secca solo su questa base, noterai che quella secca contiene un numero maggiore di calorie e zucchero, il che non è molto buono per il tuo corpo.
Contenuto di zucchero nella frutta
Se consideriamo il contenuto di zucchero, la frutta secca e quella fresca sono praticamente alla pari. La frutta fresca contiene una maggiore quantità di acqua mentre il contenuto di acqua è molto inferiore nella frutta secca. Quindi, se sei a dieta, è consigliabile includere più frutta fresca nella tua dieta poiché hai bisogno di più fibre e acqua in modo da rimanere più pieno più a lungo.