Benessere Glicemia alta

Glicemia alta: 8 sintomi da non sottovalutare assolutamente

La glicemia alta, ossia l’alto livello di zuccheri nel sangue, non è da sottovalutare: assieme a essa anche questi 8 sintomi.

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/23-11-2021/glicemia-alta-8-sintomi-da-non-sottovalutare-assolutamente-500.jpg Glicemia alta: 8 sintomi da non sottovalutare assolutamente


Se pensate di soffrire di glicemia alta, la prima cosa da fare è quella di consultare il medico e farsi prescrivere delle analisi del sangue per controllare. Per capire però se soffrite di questa patologia, che non implica immediatamente che si tratti di diabete ma potrebbe comunque portare delle problematiche che vanno tenute sotto controllo, è importante anche tenere sotto controllo i sintomi. Ma quali sono quelli che strettamente legati ad una glicemia alta? Vediamoli insieme.
La glicemia alta, ossia l’alto livello di zuccheri nel sangue, non è da sottovalutare: assieme a essa anche questi 8 sintomi che vi elenchiamo di seguito, teneteli bene a mente.
Glicemia Alta 8 Sintomi da non sottovalutare 
Il nostro corpo, molto spesso, ci manda dei segnali che non dobbiamo sottovalutare per nessuna ragione al mondo. Il motivo? Sotto, sopra, di lato e così via, proprio a questi segnali, potrebbe nascondersi qualcosa di più grave. Il corpo ha bisogno di essere alimentato nella maniera più sana possibile. Tra alimentazione ed esercizio fisico. Alcune volte, però, dei valori possono essere sballati prima che ci accorgiamo di quanto ci sta accadendo. Valori che corrispondono a precisi elementi da prendere in considerazione nel breve tempo. Molto spesso si parla di glicemia. Quando questa si manifesta in maniera “alta” (che non è di certo un buon risultato) dobbiamo prestare molta attenzione a ciò che stiamo combinando, oltre a stare attenti a ciò che mangiamo.
Come poc’anzi detto, spesso ce ne accorgiamo in assoluto ritardo. Per questo motivo è bene tenere a mente dei sintomi che potrebbero avvisarci su quanto sta accadendo all’interno di alcuni parti del nostro corpo. Questi sintomi ci mettono in guardia. Conoscerli è cosa buona e giusta.
Gli 8 sintomi da tenere a mente: attenzione alla glicemia alta!

 8 Sintomi
Vediamo subito assieme quali sono gli otto sintomi da tenere in considerazione per capire se abbiamo una glicemia alta, ossia un alto livello di zuccheri nel sangue.
Debolezza e affaticamento. Un primo punto che prende in considerazione il fisico in tutto il suo manifestarsi. Se dovessimo sentirci sempre stanchi, affaticati, con poca voglia di portare a termine le cose per un affaticamento continuo, queste situazioni potrebbero riguardare una glicemia alta.
Poliuria (MINZIONE FREQUENTE). Ci spostiamo su un punto più delicato e, a volte, sconosciuto ai più. La minzione frequente è un altro sintomo della glicemia alta. Ma non solo: riguarda anche il diabete. Accade perché i reni cercano di ritrovare l’equilibrio necessario e, nello stesso tempo, scartare l’eccesso di glucosio.
Perdiata di peso in breve tempo. A volte se perdiamo peso, seguendo una dieta, siamo (ovviamente) soddisfatti. Differente, invece, è la perdita di peso in breve tempo, senza nemmeno accorgersene. Anzi, quando ci accorgiamo di ciò, esso è un chiaro sintomo di un alto livello di zuccheri nel sangue.
Polifagia. Se da una parte c’è la perdita di peso in breve tempo, dall’altra parte c’è la polifagia, meglio conosciuta come l’aumento improvviso di fame o dell’appetito. Si manifesta con una sensazione di fame persistente, che non riesce mai a saziarsi del tutto.
Glicemia alta: gli ultimi 4 sintomi che completano il quadro
Sete eccessiva. Se prima ci siamo concentrati sul mangiare e sul peso, anche la sete, eccessiva, fa parte di quei sintomi che possono rivelare un alto livello di zuccheri nel sangue. Se dopo aver bevuto a sufficienza nell’arco di una giornata, ci si rende conto di avere ancora tanta sete, allora, a quel punto, è giusto iniziare a porsi due domandine.

Irritabilità. Componente differente da quelle descritte poc’anzi. In questo caso si tratta di carattere. Le persone che si stressano più facilmente e che non riescono a gestire le proprie emozioni potrebbero avere la glicemia molto alta. Attenzione, quindi, a quando perdiamo spesso le staffe, anche per cose futili.
Prurito. Spesso è un sintomo sottovalutato, perché può essere una componente di quasi tutti i giorni. Ma, la secchezza della pelle e, quindi, l’arrivo incessante di prurito, potrebbe essere un segnale di glicemia alta. Certo, non parliamo di un prurito intenso nell’arco di una sola giornata, ma di qualcosa che si protrae nel tempo.
Vista offuscata. Arriviamo a parlare dell’ultimo sintomo. Arriviamo, quindi, a citare gli occhi, o meglio la vista. Se una vista offuscata diviene una costante nel tempo, allora può essere benissimo un sintomo di glicemia alta. Questo problema potrebbe essere correlato anche ad altri sintomi citati nel testo.
Chiedete un parere medico qualora vi doveste accorgere di avere riscontrato almeno 6 sintomi su 8 che potrebbero essere un campanello d'allarme in caso di gliecemia alta.
 


© Riproduzione riservata