Aceto di mele, altro che condimento! Usato così fa dimagrire, scopri come usarlo correttamente
L’aceto di mele può essere un prezioso alleato nella dieta e nella cura di se stessi e del proprio corpo. Ma se è vero che queste magiche proprietà sono note a tanti, è altrettanto vero che non tutti ancora conoscono il suo potere più prezioso: l’azione dimagrante e brucia grassi. Scopriamo come può aiutarci a dimagrire in modo sano e naturale.
L’aceto di mele fa dimagrire davvero?
Effettivamente sì e non si tratta delle solite bufale. L’aceto di mele è un alimento buono per il palato ma altrettanto – se non di più – per il nostro corpo! Può aiutarci davvero in mille modi, anche per perdere peso, e per fortuna è un prodotto che quasi mai manca in dispensa.
È un condimento benefico che già gli Antichi Greci usavano come bevanda curativa, da impiegare in caso di piaghe o problematiche dell’apparato respiratorio. Ottenuto dalla fermentazione alcolica ed acetica di mele mature, è un alimento puro, delicato e dal profumo intenso, prezioso alleato del nostro benessere e della nostra silhouette.
L’aceto di mele è uno degli ingredienti più usato in cucina perché è un condimento gustoso, light e molto aromatico. Ma sapete che si può utilizzare anche per altri scopi e non soltanto a tavola?
L’aceto di mele non è solo un condimento ma anche un efficacissimo sgrassatore e perfino di uno strumento che aiuta a mantenere la linea! Non lo sapevate?
L’aceto di mele, ecco perché fa davvero dimagrire
L’aceto di mele è ottenuto dalla fermentazione degli zuccheri contenuti nelle mele, che vengono ‘attaccati’ da parte dei batteri Acetobacter. Il risultato è un condimento ottimo capace di insaporire verdure crude e cotte pesce insalate. Il suo utilizzo è molto diffuso e lo si trova sulle tavole di tutti i paesi Europei.
In ogni caso, l’aceto di mele può davvero contribuire a mantenerci in forma: grazie alla sua composizione chimica naturale, stimola il metabolismo e aiuta a bruciare i grassi in eccesso. Stimola allo stesso tempo la circolazione sanguigna, e favorisce il drenaggio delle cellule adipose riducendo cellulite e ritenzione. L’aceto di mele, inoltre, migliora la produzione di saliva ed enzimi digestivi, agevolando la digestione e prevenendo la fermentazione. Gli effetti si consolidano e migliorano se l’aceto viene compreso in una dieta che ne preveda un’assunzione dosata e costante.
Per tutti questi motivi si ritiene che questo “farmaco naturale”, assunto senza esagerazioni (e soprattutto combinato ad uno stile di vita sano a 360 gradi), aiuti a tenere sotto controllo il peso e il metabolismo corporeo.
L’aceto di mele per dimagrire: come usarlo correttamente
In che modo l’aceto di mele aiuta la dieta
Grazie all’azione delle sue componenti chimiche, l’aceto di mele favorisce diversi processi salutari per il nostro corpo – alcuni tra i quali aiutano la perdita e il controllo del peso:
- Contribuisce a eliminare le tossine e le scorie dal fegato, favorisce la digestione e impedisce le fermentazioni, evitando così il gonfiore addominale.
- Combina l’azione disintossicante con quella drenante e diuretica, scongiurando accumuli di grassi e liquidi in eccesso (ritenzione idrica).
- Usato come condimento su verdure cotte e crude consente di eliminare il sale, causa di ritenzione e cellulite.
- Grazie alla sua azione remineralizzante, può essere impiegato come integratore salino, ad esempio dopo lo sport e in estate, quando il caldo fa produrre abbondante sudore.
- Ha un elevato potere saziante e aiuta a digerire più facilmente un pasto anche pesante.
- In quanto “alimento termogenico”, ossia che richiede, per essere digerito, una quantità di calorie maggiore di quella che introduce nell’organismo, aiuta a scuotere ed accelerare il metabolismo.
Come abbiamo già detto, l’assunzione di aceto di mele da sola non porterà benefici visibili in tempi brevi. Se però questa abitudine viene associata ad un sano regime alimentare e di movimento, oppure ancora ad una dieta dimagrante elaborata su misura da un professionista, si potranno sicuramente ottenere risultati molto concreti, favoriti dall’utilizzo dell’aceto di mele.
Le proprietà che contiene aiutano a mantenere la linea
L’aceto di mele contiene, come la frutta, la pectina. Questa speciale sostanza un po’ gelatinosa è capace di rallentare tantissimo l’assorbimento degli zuccheri e di regolare l’insulina, l’ormone preposto alla sintesi dei grassi. Inoltre, come se non fosse già abbastanza, questo speciale tipo di aceto è anche in grado di ridurre il tempo di assorbimento dei principali nutrienti, che assumiamo con il cibo e dunque renderci sazi più a lungo.
Inoltre l’aceto di mele è drenante e depurativo e favorisce la naturale espulsione dei liquidi in eccesso. Non è finita qui. L’aceto di mele è perfino un alimento dal potere termogenico, cioè che brucia calore perché per essere digerito il nostro corpo spende più calorie di quante non ne immette mangiandolo. Questo avviene principalmente perché ha un valore calorico molto basso, ammesso in un regime alimentare ipocalorico.
Grazie al profumo fresco delle mele infatti e all’azione sgrassante insita nelle sostanze che contiene, è anche un alleato prezioso nella pulizia della cucina e delle superfici degli ambienti domestici.