Benessere Dieta e consigli alimentari

Dieta per gambe magre: menù tipo

La dieta per gambe magre è ricca di cibi antiossidanti e detox vi permetterà sfoggiare gambe toniche e in forma quest'estate

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/20-05-2022/la-dieta-per-avere-gambe-belle-menu-tipo-500.jpg La dieta per avere gambe belle: menù tipo


Le gambe spesso sono una delle parti del corpo che maggiormente mostrano i segni di una alimentazione non corretta, scoprite cosa mangiare per avere gambe belle e toniche da sfoggiare per questa estate 2022 con la dieta e il menù tipo proposto di seguito
La ritenzione di liquidi affligge in particolare caviglie e ginocchia, e può causare pure gonfiore e pesantezza nei casi più estremi. E non bisogna sottovalutare la cellulite, dovuta ad uno stile eccessivamente sedentario oltre che ad una assimilazione di zuccheri e sodio in eccesso. Con conseguente cattivo smaltimento delle tossine.
Cosa mangiare per combattere la cellulite, favorire la microcircolazione e drenare per sfoggiare gambe perfette?
Una dieta ricca di cibi antiossidanti e detox, sana attività fisicia e una buona idratazione Vi permetteranno di sfoggiare gambe toniche e in forma quest'estate
I regimi alimentari si concentrano per di piu' su indicazioni per perdere peso attorno al giro vita, ma le gambe rimangono un focus centrale per le donne: ecco qualche consiglio per arrivare in perfetta forma all'estate.

Scoprite la dieta delle gambe perfette: menù tipo
Estate uguale gambe in mostra! Toniche, snelle, leggere, in forma. O, almeno così, le vorremo avere. E, invece, con questo caldo ci troviamo a fare i conti con ritenzione dei liquidi soprattutto nella zona delle ginocchia, delle caviglie e dei fianchi, e con gli arti inferiori gonfi e pesanti. A cui si aggiunge il fattore cellulite, che ci portiamo già dietro dall'inverno, uno stato infiammatorio del tessuto sottocutaneo dovuto a problemi ormonali, a una alimentazione ricca di zuccheri e sodio, a un cattivo smaltimento delle tossine in eccesso e al malfunzionamento del microcircolo.
La dieta delle gambe perfette: menù tipo
Il menu tipo prevede: colazione a base di cereali integrali ricchi di fibre, grassi buoni come avocado e olio di oliva, e frutta. A pranzo e cena, pesce e verdura, e come snack, frutta secca e infusi drenanti.
tutti i cibi da includere nella dieta.
1 Cibi ricchi di vitamina C
Come fragole, frutti citrici, kiwi. Oltre a essere fonte di vitamina C, contengono i bioflavanoidi che migliorano la circolazione del sangue e gli squilibri cellulari che possono causare la cellulite. Ma anche alimenti ricchi d'acqua come l'anguria.
2 Gli antiossidanti
Licopene, bioflavanoidi, sono antiossidanti presenti ad esempio nelle arance, nelle fragole, nelle more, nei mirtilli, nei pomodori, migliorano la circolazione sanguigna e prevengono, quindi, anche la cellulite.
L'avocado e i semi sono fonte di grassi buoni quelli polinsaturi che contengono acidi grassi essenziali come gli Omega 3.
3 L'avocado
L'avocado e i semi sono fonte di grassi buoni, quelli polinsaturi che contengono acidi grassi essenziali come gli Omega 3 e 6, importanti per la circolazione. Per evitare la ritenzione idrica bisogna mangiare cibi ricchi d'acqua e di elettroliti.
4 Alimenti anti-ritenzione idrica
Per evitare la ritenzione idrica bisogna mangiare cibi ricchi d'acqua e di elettroliti. Frutta e verdura dovrebbero rappresentare il 50% dell'apporto energetico giornaliero. Sono particolarmente ricchi d'acqua il pomelo, che aiuta a eliminare le tossine, l'anguria ricca di potassio e i cui semi sono ricchi di vitamina E, l'ananas che grazie alla bromelina aiuta a mantenere le gambe leggere.
5 Potassio
Ha un ruolo fondamentale per evitare la ritenzione dei liquidi e il gonfiore. Lo contengono le banane, l'anguria, il melone, pomodori, spinaci, carciofi, bietole, crescione d'acqua e zucca.
6 Acidi grassi essenziali
In particolare gli Omega 3 contenuti nel salmone e nel pesce azzurro sono importanti per la circolazione sanguigna e perché funzionano da antinfiammatori (e la cellulite è uno stato infiammatorio dei tessuti sottocutanei). Meglio consumare il pesce di piccole dimensione come sardine o aringhe, perché più la il pesce è piccolo, minore è il rischio che sia contaminato dal mercurio.
7 L'infusione drenante
Da bere durante il giorno, soprattutto al pomeriggio e alla sera, quando il fenomeno della ritenzione raggiunge il suo picco. Provate con una infusione a base di tè verde, zenzero, dente di leone, equiseto e ortica.
8 Le fibre
La pasta, il pane o il riso integrali posso aiutare a perdere peso perché rilasciano energia lentamente prolungando così il senso di sazietà. Sono inoltre ricchi di antiossidanti e favoriscono l'eliminazione delle tossine dal corpo.
9 No a una cena a base di frutta
Anche se è composta soprattutto da acqua, la frutta è ricca di zuccheri, che favoriscono l'accumulo di liquidi tra le cellule adipose. Alla sera, anche se ci sembra di mangiare leggeri assumendo solo frutta, è meglio tenere l'indice glicemico sotto controllo.
10 I pistacchi e le noci del Brasile
Sono ricchi di minerali e antiossidanti. Le noci del Brasile, in particolare, sono i cibi che contengono più selenio in assoluto. Questo oligoelemento ha proprietà antiossidanti, aiuta quindi a conbattere lo stress ossidativo delle cellule prodotto dai radicali liberi, e migliora il funzionamento del fegato nell'eliminare le tossine in eccesso.

La dieta per le gambe belle: cosa mangiare
Questo regime alimentare può essere seguito per un mese circa e prevede l’assunzione di frutta, verdura, pesce e cereali integrali. Niente da fare invece per fritture, cibi con conservanti, zuccheri, alcolici, bevande gassate o zuccherate, tutti i tipi di salsa, carne rossa, salumi e formaggi (sono consentiti soltanto quelli freschi e magri come la crescenza). Vietato anche il sale come condimento: al suo posto usate il limone od un pò di olio extravergine d’oliva. Potete associare gli alimenti consentiti come meglio preferite, accompagnando alla colazione yogurt greco o yogurt magro. La Dieta per le gambe belle come sempre non va seguita da persone afflitte da patologie ed altri disturbi, oltre che da donne incinta.


© Riproduzione riservata