Benessere Stress

Mangiare il miele prima di andare a dormire aiuta a combattere lo stress

Il miele, oro liquido e alimento gustoso e ricco di nutrienti, ha un’infinità di benefici per il nostro organismo, aiuta a combattere lo stress

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/18-12-2020/mangiare-il-miele-prima-di-andare-a-dormire-aiuta-a-combattere-lo-stress-500.jpg Mangiare il miele prima di andare a dormire aiuta a combattere lo stress


Il miele è un alimento ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo. È un antibatterico e antinfiammatorio naturale, ha un effetto emolliente e decongestionante. Non solo è perfetto per combattere le faringiti, ma anche lo stress. Si avete capito bene, il miele aiuta a combattere lo stress scopriamo come. Il miele prima di andare a dormire ha proprietà davvero straordinarie anche se non conosciute da tutti. Tra i primi ad utilizzare il miele prima di andare a dormire i cinesi che avevano compreso la sua importanza. Mangiare miele di sera è una buona abitudine, è un alimento importante che possiede specifiche proprietà che favoriscono il sonno.

Mangiare il miele di sera: ecco cosa raccomanda l’esperto Il miele che è composto da glucosio e fruttosio, se assunto prima di dormire, mantiene in percentuale giusta la glicemia. In questo modo il fegato non faticherà e il cervello non produrrà l’ormone dello stress favorendo ancora il nostro rilassamento. Mangiare miele di sera fa bene: si tratta di un alimento con caratteristiche tali da renderlo perfetto in ogni momento della giornata ancor di più alla sera. Un tempo era considerato il cibo degli dei proprio per le sue eccellenti qualità. Ha una concentrazione molto alta di fruttosio e questo è un motivo in più per utilizzarlo prima e dopo uno sforzo fisico. Inoltre, è piuttosto digeribile. Presenta vantaggi decisamente più importanti rispetto allo zucchero: ha funzioni antibatteriche ed è una risorsa, in termini di zuccheri, immediatamente disponibile per il tuo fisico. Quando il miele viene estratto possiede molte fragranze che però si modificano nel tempo a causa della temperatura di conservazione. Inoltre, assumere un cucchiaino di miele ogni sera, aiuta a ridurre il desiderio di mangiare zuccheri. Sono proprio questi che fanno aumentare il girovita. È una sana abitudine che permette anche di restare in linea. La sua azione depurativa del fegato è nota da molto tempo, ecco perché ti consiglio di sciogliere un cucchiaino in una tisana alla sera. Magari preferisci una tisana depurativa che può migliorare e potenziare l’azione del miele. Secondo alcuni studiosi assumere del miele la sera significherebbe favorire il sonno. Con il miele infatti si favorisce il rilassamento corporeo adeguato appunto al sonno. Mangiare un cucchiaino di miele prima di dormire potrebbe addirittura favorire la perdita di peso. Secondo alcuni studiosi infatti ingerire piccole quantità di miele ridurrebbe la nostra voglia di zuccheri e favorirebbe l’eliminazione notturna di grassi.

Soffri di insonnia? il miele stimola il rilascio dell’insulina Prima di metterti a letto stimola il rilascio dell’insulina, producendo così serotonina. Il tuo sonno sarà riposato e rilassante. Dunque, un piccolo e semplice aiuto anche se dovessi soffrire d’insonnia. Se hai la tosse, un cucchiaino, aiuta a calmarla in modo naturale e puoi riposare meglio la notte. È un rimedio utile anche per i bambini. I benefici del miele alla sera puoi trarli anche attraverso un rilassante e piacevole massaggio: allevia il fastidio della pelle secca ma anche i dolori muscolari.

Come mangiare il miele? Un modo per poter mangiare miele di sera potrebbe essere quello di unirlo ad un the caldo o ad una tisana è certamente la soluzione migliore. Lo usi come fosse un dolcificante con il piacere però di arricchire la bevanda e non andare a coprirne i profumi. Ottimo anche in una tazza di latte caldo e, in questo caso, può essere quanto di meglio offrire ad un bambino per rilassarsi e fare sogni tranquilli. Scioglilo in una spremuta d’ arancia per combattere l ‘ansia e la fatica. Infatti, secondo alcune ricerche, l’arancia ha un potente effetto calmante. Miele, cannella, bicarbonato e succo di limone sono la miscela che aiuta ad avere un alito profumato. Se poi preferisci usarlo come maschera unisci un tuorlo d’uovo e applicala sui capelli. Ritroveranno lucentezza e morbidezza. Il miele è indicato ad ogni età, ovviamente prestando la dovuta moderazione alle quantità anche in relazione alla presenza di particolari patologie. Se diventasse per te una buona abitudine consumarne un cucchiaino tutte le sere potresti trarne tutti i benefici elencati. Ovviamente, scegli sempre un miele di qualità, dalla provenienza certificata e accertati che sia a “crudo” senza che l’arnia sia stata riscaldata.

Sconsigliato senza dubbio questo tipo di abitudine per i soggetti diabetici che anche dal miele avrebbero piuttosto svantaggi che non benefici. 


© Riproduzione riservata