Benessere Frutta

Papaya fermentata per dimagrire

La papaya può consumarsi non solo sotto forma di frutto fresco, ma anche come frullato e centrifugato. Fa dimagrire

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/19-06-2021/papaya-fermentata-per-dimagrire-500.jpg Papaya fermentata per dimagrire


La papaya è un frutto tropicale dalle molteplici proprietà per la nostra salute. In particolare è un concentrato di vitamine A, la C e la E, fibre e sali minerali. Pochissimi invece le calorie e i grassi. La grande quantità di antiossidanti rendono utile questo frutto nello stimolare il sistema immunitario e prevenire l'invecchiamento della pelle. Inoltre ha anche una azione anti-infiammatoria, soprattutto a carico dello stomaco. Le mucillagini che si trovano nei semi della papaya hanno un effetto lassativo, quindi sono utili per contrastare la stipsi. La papaya ha anche una azione drenante diuretica e depurativa che contrasta il ristagno dei liquidi e quindi è utile anche in chiave anti-cellulite. In chiave dietetica è interessante soprattutto la presenza dell'enzima papaina in quanto stimola la perdita di peso. La papaina in particolare è una sostanza brucia grassi che ci aiuta a metabolizzare meglio le proteine. Inoltre grazie alla presenza delle fibre ci sazia evitandoci di mangiare snack poco sani e calorici dopo i pasti, aiuta anche chi soffre di problemi al fegato perché facilita la digestione e quindi ci evita quel senso di gonfiore e pesantezza dopo i pasti. Per beneficiare di questi effetti dimagranti se ne possono consumare da due o tre al giorno sia a colazione, ad esempio accompagnata a uno yogurt bianco naturale e una tazza di tè verde, ma anche come spuntino spezza fame soprattutto se associata all'ananas per potenziare la sua azione drenante, oppure anche ad inizio pasto per favorire la digestione o dopo i pasti per metabolizzare al meglio i cibi proteici.

Papaya: come consumarla
La papaya può consumarsi non solo sotto forma di frutto fresco, ma anche come frullato e centrifugato. La polpa, se congelata, può essere gustata sotto forma di granita, ottima d'estate. La polpa può essere anche bollita per fare da contorno a piatti base di carne. La possiamo utilizzare anche come integratore in capsule o polvere in vendita nelle erboristerie. In particolare nella papaya fermentata tutte le sue virtù salutifere sono potenziate e quindi possiamo sperimentare ancora in modo maggiore il suo effetto antiossidante dimagrante energizzante e idratante. Se assunta sotto forma di integratore, gli esperti suggeriscono di non superare i 3 grammi al giorno. La papaya fermentata ha un'azione anti-ossidante e anti-age, rinforza il sistema immunitario, è disintossicante drenante, e aiuta anche a dimagrire. Anche i semi favoriscono il dimagrimento. Possiamo masticarli o aggiungerli a uno yogurt o frullare assieme al frutto.

La papaya non va assunta nei casi in cui ci sia una ipersensibilità al frutto quindi una allergia o intolleranza, ed è meglio non assumerla in concomitanza con i farmaci anticoagulanti e gli anti-aggreganti piastrinici. Nella scorza della papaya è presente il lattice, pertanto chi ne è allergico deve stare estremamente attento ad eventuali reazioni avverse. Se ne sconsiglia l'assunzione in gravidanza perché la papaya pare che possa favorire le contrazioni uterine. L'assunzione prolungata nel tempo dei semi di papaya, almeno per quanto riguarda l'uomo, pare che possa avere effetti contraccettivi. In generale non si segnalano controindicazioni al consumo.


© Riproduzione riservata