Lutto nel mondo della radiofonia ci ha lasciati Clelia Bendandi voce storica della radiofonia romana, ma anche a Radio Rai. Figlia di un caratterista (Poldo Bendandi), aveva iniziato la sua avventura radiofonica per caso nel 1975 a casa di Sergio Talia che le aveva offerto tale possibilità esordendo a Radio Elle
L’improvvisa scomparsa di Clelia Bendandi ha lasciato un vuoto incolmabile nei cuori e nelle vite di familiari, amici e colleghi della donna. La dipartita dalla speaker è stata comunicata proprio dai colleghi che, tramite i rispettivi canali social, hanno voluto ricordare il suo lavoro e onorarne la memoria.
“L’incredulità, il dolore sordo, il vuoto improvviso. Clelia, riempi tu questo silenzio assordante con la tua voce, da lassù. Porta le cuffie con te, noi ti teniamo stretta. Tengo stelle le nostre chiacchierate, la nostra musica, i nostri commenti notturni alle partite di tennis in orari improbabili. E i tanti ricordi di una vita, i primi passi alla radio, le cene sul barcone… fai buon viaggio, Cleliuccia mia”, ha scritto su Instagram Federica Gentile.
Addio alla storica speaker di Rtl e Radio Rai
In quasi cinque decenni di carriera, Bendandi è stata la voce di innumerevoli programmi radio come Radio Elle negli anni ’70. Negli anni ’80, invece, ha cominciato a condurre molti programmi di Radio Rai come Rai Stereodue. Successivamente, a metà degli anni ’90, ha lasciato la radio per trasferirsi negli Stati Uniti dove ha vissuto per venti anni.
A metà degli anni ’90 Clelia lasciò la radio e andò in America dove restò per una ventina d’anni, negli ultimi anni era rientrata in Italia ed era rientrata anche in radio su Rtl 102,5 e Rtl 102,5 The Best. L’ultima sua diretta era stata venerdì 10 marzo.