Economia Strade

«Fra Ispica e Modica il cantiere più importante del Sud». Sbloccati i fondi

La Regione promette di liquidare le aziende al lavoro entro luglio, in Gazzetta anche il lotto Palazzolo-Giarratana

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/13-07-2022/fra-ispica-e-modica-il-cantiere-piu-importante-del-sud-sboccati-i-fondi-500.jpg La Regione promette di liquidare le aziende al lavoro entro luglio, in Gazzetta anche il lotto Palazzolo-Giarratana


 Modica - «In questo momento la Regione Siciliana, fra Ispica e Modica, sta mandando avanti il cantiere più importante del Sud Italia con una determinazione apprezzata e riconosciuta giornalmente da centinaia fra lavoratori e imprese. Abbiamo preso l’impegno affinché entro luglio vengano erogate alla Cosedil, ai subappaltatori e ai fornitori tutte le spettanze che servono a pagare stipendi e materiali, garantendo la prosecuzione di un’opera attesa da decenni». Così l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, nel corso della visita ieri al cantiere della tratta Ispica-Modica dell’Autostrada del Sud-est Siracusa-Gela: in tutto, circa 10 km attualmente ancora in costruzione (nella foto).

Falcone ha incontrato imprese e sindacati che, nei giorni scorsi, avevano manifestato preoccupazione per i possibili rallentamenti nelle liquidazioni degli stati di avanzamento lavori da parte di Consorzio autostrade siciliane: «Per assicurare il prosieguo del cantiere, il Cas sta anticipando diverse decine di milioni di euro che la Sicilia attende dal Ministero - ha aggiunto Falcone -, l’ente riesce a sostenere tale sforzo grazie alla costante azione di vigilanza e supporto della Regione. Infine, il punto sugli altri cantieri lungo la tratta Messina-Siracusa: tra una settimana «pagheremo 1,8 milioni alla Tosa Appalti - ha annunciato - che potrà così riavviare subito la ripavimentazione dell’A18 fra Messina e Roccalumera. A tale somma seguiranno altri 2,3 milioni circa entro i primi di agosto

«Nel frattempo - ha concluso - venerdì 15 luglio apriremo il tratto rimodernato della Siracusa-Gela all’altezza di Cassibile, ponendo fine ai disagi del weekend ma soprattutto consegnando ai cittadini un’autostrada finalmente risanata e sicura». E mentre della Ragusa-Catania si sono perse le tracce (i lavori dovrebbero partire entro fine anno ma mancano 190 milioni), intanto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana il Decreto di finanziamento del 2° lotto della S.P. 23 “Palazzolo-Giarratana”. Ne ha dato notizia l'ex deputato Ars Vincenzo Vinciullo precisando che "i lavori non interessano la parte attualmente chiusa in fase di consolidamento quanto, invece, il primo tratto fra la SS124 e il Km 2.2". Si conclude così la prima fase dell’iter tecnico-amministrativo dell'opera.


© Riproduzione riservata