Esteri Londra

Elisabetta II: dove riposa e come visitare la sua tomba

Da oggi giovedì 29 settembre si potrà omaggiare la regina nella Cappella di San Giorgio



Londra - Uniti anche oltre la vita: dopo i funerali di Stato la regina Elisabetta II è stata sepolta accanto all’amato principe Filippo, con cui ha condiviso ben 73 anni di vita. Riposeranno fianco a fianco nella cripta reale nel castello di Windsor, nella Cappella commemorativa di re Giorgio VI che ospita anche le spoglie dei genitori e della sorella Margaret, seguendo le ultime volontà della monarca.
Sua Maestà la Regina Elisabetta è stata sepolta nel maniero di Windsor.
La lapide in marmo nero e scritte in ottone si trova nella cappella dedicata al padre. La Regina dei due secoli ha trovato la sua degna sepoltura nel castello di Windsor, più precisamente all'interno della cappella dedicata al padre, re Giorgio VI, morto nel 1952.


Sull'account Instagram di Buckingham Palace è apparsa la fotografia della lapide che copre la tomba di Elisabetta II. A 5 giorni dai funerali e dalla sepoltura della sovrana, si scopre che sulla lastra di marmo nero belga sono stati incisi, per volontà della stessa Regina, anche i nomi e le date di nascita e morte dell'amato padre e del marito Filippo, quest'ultimo mancato il 9 aprile 2021, anticipando di un anno la sua sposa.
La sobria tomba è apparsa circondata da ghirlande e mazzi di fiori. A poche ore dalla pubblicazione della foto della lapide, sul profilo social della Royal Family è apparso un ritratto della Regina Elisabetta, mentre cammina nella sua amata natura scozzese.
Un ricordo di Sua Maestà che è stato subito accolto con parole di commozione da parte dei suoi sudditi, i quali in queste ore continuano a dedicare sui social parole d'affetto alla Regina che li accompagnati per 7 decenni.
 

Quando e come si potrà visitare la tomba
La fine di un’era. Ma non dell’affetto dei sudditi, che da oggi giovedì 29 settembre potranno omaggiare la regina nella Cappella di San Giorgio. Tre servizi al giorno si svolgeranno presso il luogo di culto, che all’interno può ospitare fino a 800 persone. I biglietti per adulti (per i 25 anni in su) partono da 28,50 sterline, con sconti per ragazzi mentre i bambini sotto i cinque anni potranno accedere gratuitamente: si attende un pellegrinaggio di centinaia di migliaia di cittadini britannici e di tutto il mondo a visitare la lapide, semplicissima in marmo nero con le iscrizioni dorate che riportano i nomi di chi vi riposa.
 


© Riproduzione riservata