Una perfetta invitata a un matrimonio non dovrebbe mai indossare questi 5 colori
Sei stata invitata a un matrimonio e non sai cosa indossare? Ci sono colori da evitare e regole da rispettare. A volte non c’è dubbio su quale colore indossare al matrimonio: gli sposi decidono il dress code, e a seconda di questo “codice di abbigliamento” tutti gli invitati scelgono l’abito e il suo colore. Da qualche anno, infatti, è pratica diffusa scegliere un colore tema che faccia da fil rouge non solo negli allestimenti del matrimonio, ma anche tra gli outfit degli invitati.
Ma se gli sposi non danno alcuna indicazione sul dress code?
Ci sono colori da evitare e regole da rispettare. Innanzitutto nel costruire un perfetto look da invitata occorre trovare il giusto equilibrio tra eleganza e sobrietà. L'abito da cerimonia, infatti, non deve essere né troppo corto né troppo lungo, né troppo casual né troppo formale. In secondo luogo, c'è il colore. Questo aspetto non è da prendere alla leggera se si è delle invitate e ancor di più se si è damigelle. Come sappiamo e come ci insegna la tradizione, la sposa non va assolutamente oscurata nel suo grande giorno soprattutto con la scelta sbagliata della nuance del vestito. E allora, quali sono i colori tradizionalmente da evitare quando si è invitati a un matrimonio?
Guida ai colori da indossare o da evitare (con le eccezioni!)
Considerato il contesto – ovvero se è estate, o inverno, un matrimonio di mattina o di sera – sobrietà e buon senso saranno i nostri fari. Ma a decidere gli elementi fondamentali di un outfit da invitata saranno proprio loro, la base di tutto: i colori.
Le linee guida sui colori da indossare a un matrimonio sono poche ma nette. In questa rassegna troverai molti colori che sono considerati da evitare. Ma ti consiglieremo anche il modo di indossarli lo stesso. Perché c’è sempre un’eccezione che conferma la regola!
I colori da evitare a un matrimonio
Il bianco
Indossare il bianco per un matrimonio sarebbe irrispettoso. È il colore della sposa e potresti essere ricordata come la persona che ha voluto metterla in ombra il giorno della sua cerimonia. Quindi è assolutamente vietato!
Il beige
Non è raro oggi sposarsi in beige. Quindi vale la stessa regola del bianco, meglio non correre rischi inutili e trova un'altra alternativa.
Il nude
Negli ultimi anni, la tendenza delle collezioni wedding e degli abiti da sposa è stata quella di lanciare i toni del nude come alternativa nuova al più classico bianco. Quindi prima di scegliere un outfit in questo colore, assicurati che alla sposa non piaccia. E se non le sei troppo vicino, scegli un'altra opzione, non ha senso rischiare.
Le regole per il look da cerimonia
Le regole, per quasi tutti i tipi di cerimonia che non richiedano un dress code, sono un po' sempre le stesse:
Sono banditi:
Look total white/total black
Rosso e viola
Spalle scoperte e spacchi vertiginosi (rischi di non farti accogliere in chiesa!)
Abiti eccessivamente corti o con fantasie appariscenti (niente tubino leopardato!)
L'orologio (a meno che non sia un orologio-gioiello)
Borse ingombranti
Sì a:
Colori tenui, fantasie delicate e floreali
Coprispalla, se hai un abito senza spalle
Abiti lunghi sopra al ginocchio se è giorno, anche più lunghi se è sera
Punti luce (bracciali, catenine, orecchini)
Pochette o borsette