Moda e Gossip Siracusa

Dolce & Gabbana a Siracusa, modelle fanno prove con ombrelli sotto il sole

E' lo spolier della sfilata per i dieci anni dell'Alta Moda di Dolce & Gabbana



Siracusa - Ombrelli bianchi per ripararsi dal sole. Così da stamani le modelle chiamate a sfilare in piazza Duomo a Siracusa si misurano con gli abiti da provare riparate da ombrellini bianchi per temperare il caldo cocente di queste ore. E' lo spolier della sfilata per i dieci anni dell'Alta Moda di Dolce & Gabbana. 

Per il gruppo D&G quello prodotto a Siracusa è l’investimento maggiore di sempre. Fedele Usai, group communication and marketing officer di Dolce&Gabbana ha fornito interessanti numeri per capire l’impatto – anche locale – di un evento di questa portata. A chi chiede quale ritorno offre all’economia siracusana diretta, basti qualche dato: “Stanno lavorando con noi 40 aziende siracusane, con oltre 400 persone coinvolte. Per l’accoglienza, abbiamo coinvolto 20 strutture ricettive per un totale di 1700 notti prenotate”. E poi ancora parrucchieri, truccatori, sicurezza. Ci sarà anche un ritorno in termini medio-lunghi, grazie al racconto di oltre 80 testate giornalistiche mondiali. “In questi giorni – prosegue Usai – verrà girato un documentario che ad ottobre verrà trasmesso su Sky. Noi speriamo che l’impatto sia durato per Siracusa”.

Alfonso Dolce, amministratore delegato di Dolce&Gabbana, ribadisce l’amore infinito del brand per la Sicilia. “Torniamo a casa nostra e ne siamo davvero contenti”. Dieci anni fa, la scelta di Taormina ora – per il decennale – Siracusa. “E’ emozionante. La nostra è stata una scelta folle all’inizio: promuovere il territorio italiano con un’alta moda itinerante per valorizzare le risorse infinite e di infinita bellezza di questo Paese”, raccontano ancora dalla casa di moda.

L’attesa è tutta per stasera, quando sulla mega passerella di piazza Duomo sfileranno le nuove creazioni donna Dolce&Gabbana. La piazza sarà off-limits, imponenti le misure di sicurezza.
Domenica sarà la volta di Marzamemi per la sfilata uomo. Poi appuntamenti al teatro greco ed al Maniace, sempre riservati ai 700 ospiti vip ma “senza impatto sulla viabilità”. Le due collezioni sono ispirate alla storia, alla leggenda ed alla mitologia di Siracusa e Marzamemi.
Lunedì sera, come detto, cena evento al Castello Maniace dove, peraltro, si terrà l’evento finale e conclusivo della D&G week a Siracusa.


© Riproduzione riservata