ROMA, 31 OTT Gli ultimi sette anni sono stati i
più caldi da quando ci sono rilevazioni scientifiche della
temperatura, e anche il 2021 si piazzerà fra il 5/o e il 7/o
posto della classifica. Lo sostiene il rapporto della
Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo), diffuso oggi alla
Cop26 di Glasgow. Il livello degli oceani ha cominciato ad
alzarsi più velocemente a partire dal 2013: da 2,1 mm all'anno
fra il 1993 e il 2002, a 4,4 mm all'anno fra il 2013 e il 2021.
Il tasso di acidità dei mari, a causa della forte presenza di
CO2, è oggi il più alto da 26.000 anni. (ANSA).
Cop26, gli ultimi 7 anni i più caldi mai registrati
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
Inseguiti per una precedenza: panico per coppia di fidanzati
Conclave, ufficiale la data di inizio: via il 7 maggio. 133 Cardinali elettori
Provinciali, ecco gli eletti: il Pd è il primo partito, exploit di Angelo Galifi
Elezioni al Libero consorzio comunale di Ragusa, la lista del Pd la più votata
Escursione a cava Martorina a Modica. VIDEO
© Riproduzione riservata