PALERMO, 23 SET In Sicilia nella settimana 1521
settembre si registra una performance in miglioramento per i
casi attualmente positivi per 100.000 abitanti (419) e si
evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (27,9%) rispetto alla
settimana precedente. Sopra soglia di saturazione i posti letto
in area medica (17%) mentre sono sotto soglia di saturazione i
posti letto in terapia intensiva (10%) occupati da pazienti
COVID19. Lo dice il report della Fondazione Gimbe. La
popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari 62,7%
(media Italia 69,8%) a cui aggiungere un ulteriore 5,9% (media
Italia 5,2%) solo con prima dose; la popolazione over 50 anni
che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari a 15,9%
(media Italia 10,5%); la popolazione 1219 anni che non ha
ricevuto nessuna dose di vaccino è pari a 39,4% (media Italia
32,1%);
L'elenco dei nuovi casi dell'ultima settimana suddivisi per
provincia, dice Gimbe, sono: Siracusa 146; Catania 116; Messina
91; Trapani 88; Ragusa 77; Caltanissetta 73; Palermo 59; Enna
55; Agrigento 38. (ANSA).
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Stella Michelin, Massimo Camia lascia il ristorante stellato nel cuneese
Casa di riposo irregolare, il sindaco di Ragusa sospende l'attività
Sant'Agata a Catania, il leader dei Simply Red, Michael James Hucknall, affascinato fa foto
Disabilità e salute mentale, una due giorni convegnistica a Modica
I bambini di Sampieri e di Donnalucata si raccontano
La caccia vietata al tordo, 7 bracconieri denunciati ad Acate
Escursione a Costa del Gesso a Noto. VIDEO
Prete raccoglie abiti da sposa usati per le donne che non possono permetterseli. VIDEO
Il Terradamari Resort & Spa Marina di Modica by Hilton, open day l'8 e il 9 febbraio per il pubblico
Ragusa, il vescovo ha annunciato l’ordinazione di tre nuovi diaconi permanenti
© Riproduzione riservata