PALERMO, 19 NOV Nel corso della scorsa settimana,
tra l'8 e il 14 novembre, l'incidenza dei nuovi casi di Covid19
conferma la tendenza all'incremento già evidenziata nell'ultimo
periodo con 439 nuovi positivi in più rispetto alla settimana
precedente, raggiungendo il valore di 71,08 su 100.000 abitanti.
E' quanto si legge nel bollettino settimanale del Dasoe della
Regione Siciliana. Il rischio più elevato rispetto alla media
regionale, per nuovi casi su popolazione residente, si è
registrato nelle province di Messina (106,7 nuovi casi su
100.000 abitanti), Catania (105) e Siracusa (87,2). L'incidenza
più alta considerata per età, si registra nella fascia scolare:
610 anni (281 casi) e 1113 anni (157). Nonostante il rialzo
dei nuovi casi si mantiene limitato l'incremento di nuove
ospedalizzazioni (177) con prevalenza di occupazione dei posti
letto ancora contenuta. L'ospedalizzazione interessa
prevalentemente (87%) soggetti non vaccinati o con ciclo di
vaccinazione incompleto. Resta stabile la mortalità. Nella
settimana di riferimento 1017 novembre, i vaccinati con almeno
una dose si attestano all'81,65% del target regionale, gli
immunizzati al 79,03%, mentre le persone che hanno ricevuto una
dose addizionale o booster, sono 159.940. Il 18,35% del target
rimane ancora da vaccinare. Negli ultimi sette giorni si
registra una lieve flessione delle prime dosi somministrate (
4,61%). "Nell'attuale fase epidemica sottolinea il
Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio
epidemiologico risulta cruciale impegnarsi per rimuovere
quanto prima ogni possibile impedimento, mettendo rapidamente in
atto la chiamata attiva di tutti coloro i quali non hanno ancora
aderito. In tal senso aggiunge il Dasoe le Asp sono tenute a
giocare un ruolo importante nel promuovere adeguate sinergie sul
territorio". (ANSA).
Covid: in Sicilia nuovi casi in aumento tra i più giovani
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Il procuratore Michele Pestipino Giarritta indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
Inseguiti per una precedenza: panico per coppia di fidanzati
Conclave, ufficiale la data di inizio: via il 7 maggio. 133 Cardinali elettori
Provinciali, ecco gli eletti: il Pd è il primo partito, exploit di Angelo Galifi
Elezioni al Libero consorzio comunale di Ragusa, la lista del Pd la più votata
© Riproduzione riservata