Isole Egadi - Una nave romana, un relitto, del IV-V secolo d.C., è stato scoperto durante la campagna di ricerca coordinata dalla Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana in collaborazione con la Rpm Nautical Foundation e l'Università di Malta, nei fondali delle Egadi.
È a novantotto metri di profondità con a bordo un carico di anfore integre. Il relitto, del IV-V secolo d.C., è carico di anfore del tipo Almargo 51c di origine della penisola Iberica. "L'eccezionale scoperta - dice la Soprintendente Valeria Li Vigni - e' una conferma di quanto gia' sostenuto dalla Soprintendenza del Mare sin dai tempi di Sebastiano Tusa che aveva indicato nel mare delle Egadi una fonte inesauribile di microstorie che ci portano verso la conoscenza della storia, non solo della Sicilia, ma del Mediterraneo". Il relitto è stato individuato, tra novembre scorso e luglio, con un side scan sonar a bordo di un Hercules. Le rilevazioni sono state effettuate con l'Auv, autonomous underwater vehicle, e il Rov, remotely operated vehicles, avanzati strumenti di robotica che hanno consentito di delineare in dettaglio il relitto con il suo carico di anfore.