CATANIA, 28 OTT Un falso messaggio di allarme
attribuito alla "Protezione Civile Regionale" con il titolo
"Allerta rossa massima" da ore gira in rete, sui social ed
arriva anche con degli sms. E' una fake news, confermano dal
Dipartimento, "confezionata da qualcuno che nulla a che fare con
la protezione civile". "Operazioni come questa, di per sé
illegittime si sottolinea possono celare veri e propri
progetti criminali". La Protezione civile regionale invita a
non far girare questa falsa notizia. Il "Dipartimento Regionale
della Protezione Civile Regionale", oppure per comodità
espressiva dei media come "Protezione Civile Regionale",
ricordano dalla struttura, agisce esclusivamente attraverso di
canali di comunicazione ufficiali: sito dipartimentale, social e
comunicazioni dirette alla stampa certificate alla fonte
attraverso account email riconoscibile ed esclusivo. E quindi,
"non bisogna in considerazione messaggi o comunicazione che non
abbiano le caratteristiche e la provenienza sopra indicata".
Già due giorni fa, durante il nubifragio che ha colpito Catania,
sui social giravano diversi video 'fake', come quello di un'aula
studio invasa dall'acqua che veniva indicata come una struttura
della Cittadella universitaria, ma il filmato era del 2019 ed
era stato girato all'estero. Ripubblicati anche come 'nuovi'
video girati nell'alluvione degli anni scorsi a Catania. (ANSA).
Maltempo: allerta rossa massima a Catania, ma è fake news
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Il procuratore Michele Pestipino Giarritta indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
Inseguiti per una precedenza: panico per coppia di fidanzati
Conclave, ufficiale la data di inizio: via il 7 maggio. 133 Cardinali elettori
Provinciali, ecco gli eletti: il Pd è il primo partito, exploit di Angelo Galifi
Elezioni al Libero consorzio comunale di Ragusa, la lista del Pd la più votata
© Riproduzione riservata