Cronaca Ragusa

Mamma eritrea in Ospedale a Ragusa, mamme preoccupate

Pregiudizi e preoccupazioni

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/27-11-2018/mamma-eritrea-ospedale-ragusa-mamme-preoccupate-500.png Mamma eritrea


Ragusa - Momenti di tensione stamani nella divisione di Neonatologia dell'Ospedale 'Maria Paternò Arezzo' di Ragusa quando alcune mamme hanno chiesto l'intervento dei carabinieri perché nel reparto era arrivata una troupe della Rai per intervistare la mamma eritrea sbarcata sabato mattina a Pozzallo con in braccio la figlia di 15 giorni partorita in un lager libico. La piccola è ricoverata nel reparto di neonatologia dove è stata reidratata con una flebo e sta recuperando.

"Le mamme - ricostruisce il comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Federico Reginato - hanno chiesto solo il rispetto della tutela per i loro bambini, mentre, qualcuna altra era allarmata per la presenza della mamma eritrea per paura che avesse qualche malattia. Il nostro intervento è servito a chiarire equivoci e incomprensioni e a riportare la calma". La mamma eritrea è stata regolarmente intervistata dall'inviata della Rai e il medico di turno della divisione di Neonatologia ha rassicurato le mamme presenti sulle condizioni di salute della donna.

Parla il sindaco di Pozzallo

Un episodio increscioso quello accaduto ieri in ospedale, al “Maria Paternò Arezzo” di Ragusa Ibla, nei confronti di Fara, la mamma diciannovenne che, accompagnata dagli operatori dell’Hotspot di Pozzallo, era andata a far visita alla figlioletta Mecat, nata da quindici giorni, arrivata sul barcone di migranti sbarcato sabato scorso a Pozzallo.
“Un episodio intollerabile, nei confronti di una giovanissima mamma che ha pure sùbito violenza, dal quale prendiamo le distanze. Non dobbiamo dimenticare che quando si parla di migranti, si parla di persone, essere umani e non di pacchi postali” commenta il Sindaco Roberto Ammatuna, nell’apprendere dell’increscioso episodio. “Nel primo pomeriggio farò visita alla giovane mamma, omaggiandola di un mazzo di fiori ed un omaggio alla piccola. La nostra città è sempre stata ospitale ed accogliente e questo episodio, anche se verificatosi a Ragusa, risente del clima di intolleranza che da qualche tempo si registra nei confronti dell’immigrato”.
Il Sindaco Ammatuna apprezza il gesto del suo collega di Ragusa Peppe Cassì che riceverà in Comune la giovane mamma.
 


© Riproduzione riservata