Ragusa - Un convegno e una solenne concelebrazione. Per chiudere con il dovuto fervore religioso l'anno centenario di fondazione del monastero Santa Teresa delle monache carmelitane scalze di largo Beata Maria Candida dell'Eucaristia, in via ex Marsala, a Ragusa.
Sono in programma il 13 e il 14 settembre con l'obiettivo di mettere in evidenza, nel dettaglio, le caratteristiche di una presenza che, nel capoluogo ibleo, può vantare un secolo di vita. In particolare, martedì 13, a partire dalle 17,30, nella chiesa di Santa Teresa di Gesù, si terrà un convegno sul tema: "Cento anni di presenza carmelitana nella città di Ragusa e in Sicilia". A moderare sarà don Carmelo Mezzasalma, fondatore e superiore della comunità San Leolino.
di Redazione
Sullo stesso argomento:
La nave Amerigo Vespucci sarà a Porto Empedocle il 30 aprile e il 1 maggio
Teatro a Modica, Pippo Pattavina in scena con "Il Ratto delle Sabine"
Domenica 4 maggio si corre la seconda ComisoRace
Spostato a settembre l’Ortigia Film Fest, d’estate ci sono troppi eventi
Repubblica: a Scicli la Pasqua è un teatro di Gioia
Vito Stassi: le opere in mostra a Ragusa
Note da camera a Villa Santa Rosalia
Torna il “Barocco Line”: dal 25 aprile treni da Siracusa per Noto, Modica, Ragusa e Donnafugata
Io, Renato Guttuso, la grande mostra a Modica
Mostra di Giancarlo Leone a Scicli prorogata al 4 maggio
© Riproduzione riservata