ROMA, 01 MAR Secondo il Centro studi di
Confindustria, i nuovi picchi di prezzo in relazione alla crisi
Ucraina potrebbero far salire la bolletta energetica
dell'industria a 51 miliardi nel 2022. E' quanto indicato nel
corso del Consiglio generale degli industriali. Una stima più
alta rispetto alla precedente di 37 miliardi calcolata
sull'effetto del caroenergia prima che scoppiasse il conflitto
tra Russia e Ucraina.
Sull'energia, ha detto il presidente Carlo Bonomi esprimendo
la ferma condanna alla guerra, "servono decisioni coraggiose in
tempi rapidissimi" e c'è "la necessità di implementare una
politica energetica comune in Europa" per far fronte ai
fabbisogni del Paese e delle imprese attraverso un comitato
nazionale di crisi, tra Governo e Confindustria. (ANSA).
Ucraina: Confindustria, rischio bolletta salga a 51 miliardi
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Il procuratore Michele Pestipino Giarritta indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
Inseguiti per una precedenza: panico per coppia di fidanzati
Conclave, ufficiale la data di inizio: via il 7 maggio. 133 Cardinali elettori
Provinciali, ecco gli eletti: il Pd è il primo partito, exploit di Angelo Galifi
Elezioni al Libero consorzio comunale di Ragusa, la lista del Pd la più votata
© Riproduzione riservata